a

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Adenean sollicitudin, lorem quis bibendumi auctor, nisi elit consequat ipsum, necun sagiti tis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nisi elit conseq sequat ipsum elit.

ABS BREW

birre a bassa fermentazione

Birre a bassa fermentazione

La crescita dei birrifici artigianali ha portato all’esplorazione di nuove ricette, nuovi stili (come l’italiano IGA, Italian Grape Ale), nuove spezie, nuovi sapori.

Tutta questa sperimentazione si è concentrata principalmente sulle alte fermentazioni, birre più fruttate ed aromatiche e quindi più adatte ad aggiunte, modifiche alle ricette, esagerazioni.

Le lager sono invece pulite, birre della tradizione e più intese come bevande leggere e rinfrescanti.

Per questo fino a poco tempo fa i birrai hanno cercato di replicare gli stili tradizionali, con un’accuratezza talvolta quasi “religiosa”. Alcuni però hanno inziiato a sperimentare anche con le basse fermentazioni: penso ad esempio alle India Pale Lager, che consistono in lager luppolate in stile IPA, sfruttando la caratteristica pulizia di gusto per esaltare ancor maggiormente l’aromaticità dei luppoli. Troviamo anche birre con più generiche aromatizzazioni varie, solitamente a base di frutta.

I più puristi, sostengono che la sperimentazione, la ricerca dell’esotico, o dell’extra sfruttato va fatta con la Ale, e che le lager sono perfette nei loro stili tradizionali tedeschi, frutto di anni di affinamento. Secondo loro non c’è bisogno di aggiunte o cambiamenti che, al contrario, potrebbero servire solamente per mascherare dei difetti di produzione.

I birrai un po’ più curiosi, gli sperimentatori, sostengono invece che la bassa fermentazione può concedere spazi più adeguati a determinati sentori, utilizzandone la caratteristica neutralità per costruire una birra in modo più semplice e chiaro, perché i lieviti ad alta fermentazione producono determinate famiglie di sentori che occupano lo spazio delle aromatizzazioni. Dopo tutto, sostengono, sta accadendo essenzialmente quello che inizialmente avvenne con le Ale, quindi grande sperimentazione e spazio alla fantasia.

Sicuramente da questi esperimenti usciranno sia lager indegne del proprio nome che birre ben fatte e studiate, con magari la possibilità di creare nuovi stili. Il mondo artigianale nasce e vive sulla sperimentazione quindi, anche se dovesse uscirne poco di buono, credo valga la pena averci tentato!