a

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Adenean sollicitudin, lorem quis bibendumi auctor, nisi elit consequat ipsum, necun sagiti tis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nisi elit conseq sequat ipsum elit.

ABS BREW

Il Malto Pale Ale

Il malto Pale Ale è un malto base, con elevata attività enzimatica ed una colorazione leggermente più scura rispetto al malto Pilsen.

E’ solitamente prodotto con orzo distico, quindi con orzo dai chicchi più grandi e più adatto alla birrificazione e dona aromi di biscotto, noce e un dolce carattere maltato.

I primi malti Pale Ale vennero prodotti in Inghilterra attorno al 1600.

Inizialmente vennero prodotti tramite l’essiccazione dell’orzo germogliato direttamente con fuoco a legna, producendo in effetti malti ben più scuri dei Pale Ale di oggi e con forti sentori di affumicatura. L’avvento del carbone permise quindi di rendere questi malti più chiari, puliti e senza affumicatura.

Il termine Pale (che significa pallido, chiaro) fu usato per la prima volta attorno al 1700, mentre divenne di uso comune entro la fine del secolo.

Il malto Pale Ale di oggi è un malto molto simile al Pilsen, con la sola differenza di essere essiccato a temperature leggermente più elevate, donando così più colore e una caratterizzazione maggiore sul prodotto finale.

Un po’ di confusione è presente nell’identificazione del malto Pale Ale, che è una definizione tecnica del processo di produzione di tale malto e del Maris Otter, una varietà d’orzo invernale molto popolare in Inghilterra ed usata per la produzione di malti Maris Otter Pale Ale.

Il malto Pale Ale di Bindewald è prodotto utilizzando le varietà d’orzo consigliate dal Berliner program, organizzazione che ogni anno studia e seleziona le migliori varietà d’orzo destinate alla birrificazione.

In questi anni, la varietà considerata migliore è la Avalon, che viene appunto utilizzata da Bindewald anche per la produzione di malto Pale Ale