
Lo stile Pilsner
Pilsner è uno stile di birra a bassa fermentazione nato in Boemia, oggi Repubblica Ceca, nella cittadina di Plzen.
Questo stile nacque per mano del mastro birraio Josef Groll nel 1842, che combinò il lievito bavarese a bassa fermentazione, malti chiari e lo speziato luppolo Saaz.
Questa birra ebbe fin da subito gran successo in Europa e successivamente in America, arrivando fino ai giorni nostri in cui gode comunque di altissima popolarità.
E’ caratterizzata da aromi bilanciati fra il malto ed il luppolo, a volte con piacevoli sentori erbacei. L’amarezza è percepibile ma non eccessiva e il finale è secco e pulito.
La grande popolarità portò alla nascita di una variante tedesca German Pilsner, o Pilsener, che utilizza sempre luppolo Saaz o altri luppoli nobili tedeschi, risultando leggermente più luppolata dell’originale ceca.
Negli Stati Uniti invece è stata creata l’Imperial American Pilsner, caratterizzata da un grado al colico maggiore, fra i 6,5° e i 9° alcolici e da una maggiore luppolatura.
In Italia i birrifici tendono a spingere leggermente di più l’aroma, ricorrendo sovente anche alla tecnica del dry-hopping.